Teatro del Mare domenica 31 maggio, 21.15
La bella stagione OFF
ORIGAMI
live di Daniele Maggioli
feat. classe 5a D, Liceo “A. Volta – F. Fellini”, Riccione
Daniele Maggioli, voce, chitarra
Marco Mantovani, piano, synth, electronics
Classe 5a D, contributi video
Circolo Cinema Toby Dammit, visual
Di tutte le ore una è la più immateriale, quella in cui la notte comincia a smagliare il suo tailleur monocromo e l’insonne soccombe alla quiete del giorno in arrivo. In quell’ora in cui i cani abbiano all’ultima luna e dagli svincoli si leva il canto degli autotreni, c’è chi fugge dall’alba che incombe, chi dorme il sonno dei giusti e chi assorto lo veglia, sfiorandolo in punta di dita dietro la nuca. È in quell’ora che il sogno si divora la realtà, e la città può assomigliare a una metropoli stagliata su cieli di lampone.
Origami è l’omaggio, in forma di concerto, a questa metropoli un po’ vera e un po’ immaginaria, una fuga sulle circonvallazioni del sogno al principio del giorno. Nelle canzoni di Daniele Maggioli, come nell’arte dell’origami, le idee si lasciano piegare fino a comporre una città essenziale, fatta di grattacieli di carta, coriandoli di stelle e rondini incapaci di muovere le ali. Ma a guardarlo controluce questo skyline di suoni e di parole non è poi così diverso da quello reale. “Le città come i sogni sono costruite di desideri e di paure, anche se il filo del loro discorso è segreto” dice Marco Polo nelle Città invisibili di Italo Calvino, e aggiunge: “D’una città non godi le sette o le settantasette meraviglie, ma la risposta che dà a una tua domanda”. Si può seguire l’esempio dei bambini allora, incollare il naso a un finestrino e interrogare la strada che scivola via con il suo corteo di palazzi di cartone. È quello che hanno fatto gli studenti del liceo artistico di Riccione nel video di Origamiville, il brano che ispira il progetto di Daniele Maggioli: hanno filmato le strade che attraversano la sottile metropoli adriatica, un orizzonte quotidiano. Nel loro sguardo c’è la curiosità del viaggiatore e la fantasia del romanziere, e anche quel fondale consueto recupera profondità nel tempo di una canzone.
Ingresso: € 10
Riduzione studenti Liceo “A. Volta – F. Fellini”: 2 biglietti, € 10
Prevendita
• www.liveticket.it/labellastagione e LiveticketPoint
• Presso Riccione Teatro / Villa Lodi Fè – via delle Magnolie, 2: dal lunedì al venerdì (ore 10/12); su appuntamento, tel. 320 0168171.
Biglietteria teatro
Al Teatro del Mare i biglietti sono in vendita domenica 31 maggio, dalle ore 18.
Informazioni e prenotazioni
tel. 320 0168171 (ore 10-13/14-18)
stagione@riccioneteatro.it