La bella stagione 2022-2023

CARTELLONE

Venerdì 11 novembre 2022, 21.00
Otello: dalla parte di Cassio
con Alessandro Preziosi
e con Carlo Guaitoli (pianoforte)

Domenica 27 novembre 2022, 17.00
Le donne di malamore
tratto da Malamore di Concita De Gregorio
con Lucrezia Lante della Rovere

7-8 dicembre 2022, 21.00
Italia Mundial
di e con Federico Buffa
e con Alessandro Nidi (pianoforte)

Domenica 15 gennaio 2023, 17.00
Lettura clandestina. La solitudine del satiro
di Ennio Flaiano
con Fabrizio Bentivoglio
e con Ferruccio Spinetti (contrabbasso)

Domenica 26 febbraio 2023, 17.00
Medea
con Laura Morante
e con Davide Alogna (violino) e Giuseppe Gullotta (pianoforte)

Venerdì 10 marzo 2023, 21.00
Jackie
di Elfriede Jelinek
con Romina Mondello

Venerdì 24 marzo 2023, 21.00
Il dio bambino
di Giorgio Gaber e Sandro Luporini
con Fabio Troiano

Venerdì 31 marzo 2023, 21.00
Teatro studio
di e con Alessandro Bergonzoni

Mercoledì 19 aprile 2023, 21.00
Momenti di trascurabile (in)felicità
di e con Francesco Piccolo
con la partecipazione speciale di Pif


BIGLIETTI

Gli spettacoli della rassegna La bella stagione hanno un costo di 20 euro.
La biglietteria è aperta al Palazzo del Turismo (piazzale Ceccarini, 11):

  • in prevendita, il martedì e il giovedì dalle 14 alle 20
  • nei giorni di spettacolo, due ore prima dell’inizio

È inoltre attiva la prevendita on line su Liveticket.it e nelle rivendite autorizzate Liveticket (si applicano i diritti di prevendita).