La bancarotta

Spazio Tondelli
22-23 novembre 2019, 21.00

© Tommaso Le Pera

LA BANCAROTTA
di Vitaliano Trevisan, da La bancarotta di Carlo Goldoni
con Natalino Balasso e con Fulvio Falzarano, Massimo Verdastro, Marta Dalla Via, Denis Fasolo, Carla Manzon, Celeste Gugliandolo, Raffaele Musella, Giuseppe Aceto
scene e costumi: Maria Paola Di Francesco
luci e suono: Roberta Faiolo
regia: Serena Sinigaglia

Dopo il successo al 54° Premio Riccione per il Teatro, Vitaliano Trevisan torna protagonista a Riccione con La bancarotta, spettacolo nato da un altro suo testo giunto in finale allo storico concorso di drammaturgia. Con il suo stile pungente e sincopato, implacabile e sarcastico, Trevisan riscrive un lavoro poco frequentato di Goldoni calandolo nell’Italia dei nostri giorni. Oltre a non essere affatto lontano dall’attualità, La bancarotta di Goldoni ha segnato una svolta epocale nella storia del teatro; a partire da un canovaccio della commedia dell’arte, infatti, gradualmente le maschere cadono in disuso e inizia a delinearsi un’idea di testo più determinato. Utilizzando Goldoni come solido appoggio, Trevisan delinea una rappresentazione caustica dell’Italia. La dissolutezza del Settecento veneziano si moltiplica e dilaga in un guazzabuglio amorale, mentre la satira risulta ancora più comica del solito. Merito anche di Natalino Balasso, straordinario nel ruolo dello sventurato mercante Pantalone de’ Bisognosi, e di Serena Sinigaglia, regista di uno spettacolo originale, che cambierà volto allo Spazio Tondelli, trasformando la platea in una vera installazione artistica.

Produzione: Teatro Stabile di Bolzano. Allestimento speciale.
Ingresso: 20 euro. Spettacolo compreso nell’abbonamento “La bella stagione”.

Lo spettacolo in scena a Riccione