Spazio Tondelli Mar. 3 dicembre 2019, 21.00

© Francesca Fago
VINCENT VAN VOGH. L’ODORE ASSORDANTE DEL BIANCO
di Stefano Massini
con Alessandro Preziosi, Francesco Biscione, Massimo Nicolini, Roberto Manzi, Vincenzo Zampa, Alessio Genchi
scene e costumi: Marta Crisolini Malatesta
disegno luci: Valerio Tiberi, Andrea Burgaretta
musiche: Giacomo Vezzani
regia: Alessandro Maggi
Lo Spazio Tondelli riporta a Riccione il testo che ha lanciato la carriera di uno dei più importanti drammaturghi italiani degli ultimi anni, Stefano Massini, vincitore del Premio Riccione “Pier Vittorio Tondelli” nel 2005.
Come può un grande pittore vivere in un luogo dove non c’è altro colore che il bianco? È il 1889 e l’unico desiderio di Vincent van Gogh è uscire dalle mura austere e slavate del manicomio di Saint-Paul. Le sue speranze sono riposte nell’inattesa visita del fratello Theo, che ha dovuto prendere quattro treni e persino un carretto per andarlo a trovare. Per raccontare questo momento drammatico, Stefano Massini dà vita a un vero e proprio thriller psicologico con una scrittura che la giuria del Premio Riccione ha definito “limpida, tesa, di rara immediatezza drammatica, capace di restituire il tormento dei personaggi con feroce immediatezza espressiva”. Una scrittura asciutta ma ricca di spunti poetici, che ci apre gli occhi sul ruolo dell’artista nella società contemporanea. Vincent van Gogh è interpretato da Alessandro Preziosi, tra i volti più noti della scena italiana. Coprotagonista, nei panni del fratello Theo, è il riminese Massimo Nicolini.
Produzione: Khora.teatro, TSA – Teatro Stabile d’Abruzzo, in collaborazione con Festival di Spoleto.
Ingresso: 20 euro. Spettacolo compreso nell’abbonamento “La bella stagione”.
Lo spettacolo in scena a Riccione