Nessun dorma

Spazio Tondelli
Dom. 2 febbraio 2020, 16.30

La bellina
NESSUN DORMA

opera in tre atti liberamente tratta dalla Turandot di Giacomo Puccini

con Yanmei Yang, Marco Mazzoni
adattamento, regia, coreografia, scene e costumi: Massimo Conti, Marco Mazzoni, Gina Monaco
progetto e realizzazione: Kinkaleri

Nella Turandot di Giacomo Puccini, capolavoro incompiuto del melodramma, una gelida principessa cinese sfida l’amore dei suoi pretendenti, promettendo la morte a chi non sarà in grado di risolvere tre quesiti. Calaf, principe decaduto, tenta comunque la terribile impresa. Questa fiaba struggente di amore e morte viene raccontata da Kinkaleri, compagnia tra le più innovative del teatro italiano, in una forma inedita che unisce cantato e video, sagome e disegni, indovinelli e travestimenti, colpi di scena e immaginazione. A mano a mano si fa più chiaro il premio a cui aspira l’eroe: non un successo effimero, ma la conquista dell’amore. “All’alba vincerò” canta Calaf in uno splendido artificio che mescola musica, recitazione e scena, mentre il canto lirico dell’algida Turandot esalta la fisicità, l’estensione della voce come strumento espressivo. L’opera si sviluppa in tutta la sua grandezza, seppur minimale, preservando la naturale disposizione epica del melodramma. Il risultato è una storia avvincente e magica di musica, parole, disegni e silenzi: un’opera lirica per un pubblico di tantissime età, con cui Kinkaleri inaugura una trilogia di spettacoli sul genio di Puccini.

Produzione: Kinkaleri, in collaborazione con Teatro Metastasio Stabile della Toscana, FTS Fondazione Toscana Spettacolo; con il sostegno di Regione Toscana, Mibac – Dipartimento dello spettacolo.
Età consigliata: dai 6 anni. Ingresso: 6 euro. Spettacolo compreso nell’abbonamento “La bellina”.
Replica per le scuole: lunedì 3 febbraio (ingresso 5 euro).

Lo spettacolo in scena a Riccione