Le verità di Bakersfield

Spazio Tondelli 
Mer. 20 marzo 2019, 21.00

© Marina Alessi

LE VERITÀ DI BAKERSFIELD
di Stephen Sachs
con Marina Massironi, Roberto Citran
regia: Veronica Cruciani

Due destini, due vicende umane lontanissime si incontrano in un’America percorsa da forti divari sociali: Maude, una cinquantenne disoccupata, appare ormai vinta dall’esistenza, ma nel disordine della sua roulotte è nascosto un possibile tesoro, un presunto quadro di Jackson Pollock. Il compito di Lionel, esperto d’arte di livello mondiale, volato da New York alla piccola Bakersfield, è valutare l’opera che, in caso di autenticazione, potrebbe far cambiare vita alla sua interlocutrice. Il dialogo, che si svolge interamente tra le cianfrusaglie della casa-roulotte, sembra marcare le differenze tra i due, ma Maude si rivelerà assai meno sprovveduta di quanto appare.

Ispirato a fatti reali, Le verità di Bakersfield (titolo originale Bakersfield Mist) genera domande vitali su ciò che rende l’arte e le persone veramente autentiche. Questo testo esilarante – al debutto nei teatri italiani dopo una residenza artistica allo Spazio Tondelli – è stato definito dal New York Times“ un vero duello a colpi di ingegno” e dal Los Angeles Times“ un caustico monologo a due voci con strepitose battute e colpi di scena. Un matrimonio perfetto di emozioni e idee”. Scritta da Stephen Sachs, la pièce è andata in scena nei migliori teatri americani e, per tre mesi, anche al West End di Londra con interpreti come Kathleen Turner e Ian McDiarmid. La versione italiana, diretta da Veronica Cruciani, è interpreta in modo magistrale da un’altra coppia di attori di successo: Marina Massironi (già David di Donatello e Nastro d’Argento) e Roberto Citran (Coppa Volpi al Festival del cinema di Venezia).

Produzione Nidodiragno (residenza di allestimento allo Spazio Tondelli).
Ingresso: 20 euro. Spettacolo in abbonamento.