Spazio Tondelli Mar. 3 aprile 2018, 21.00
DELITTO/CASTIGO
con Luigi Lo Cascio, Sergio Rubini
e con Francesco Bonomo, Francesca Pasquini e G.U.P. Alcaro
adattamento teatrale: Sergio Rubini, Carla Cavalluzzi; dal romanzo di Fëdor Dostoevskij
scene: Gregorio Botta
progetto sonoro: G.U.P. Alcaro
luci: Luca Barbati
aiuto regista: Gisella Gobbi
regia: Sergio Rubini
Dopo il successo di Provando… Dobbiamo parlare, va in scena un nuovo progetto di Sergio Rubini sul “teatro non teatro”. Con l’ausilio di un rumorista e di una cantante, Luigi Lo Cascio e lo stesso Rubini ci conducono attraverso i capitoli di uno dei più grandi romanzi mai scritti, facendoci rivivere il capolavoro dello scrittore russo Fëdor Dostoevskij.
Il lettore di Delitto e castigo è travolto da una vera sensazione di vertigine, trascinato com’è dentro l’ossessione di un personaggio che vede nell’omicidio l’unico mezzo di auto-affermazione. Il delitto, in questa visione distorta, è specchio del proprio limite e orizzonte da superare. Genera quindi conflitto interiore: provoca una febbre, una scissione, uno sdoppiamento. E alla fine conduce al castigo, rilevandosi un’arma a doppio taglio.
Doppia, del resto, è anche la scrittura di Dostoevskij: il racconto della realtà, in terza persona, è continuamente interrotto e aggredito dalla voce-pensiero del protagonista. Ed è stata proprio la natura bitonale di Delitto e castigo a suggerire questa nuova versione teatrale del romanzo: una lettura a due voci, con due dei più grandi attori della scena italiana.
Una produzione Nuovo Teatro (direzione Marco Balsamo) in coproduzione con Fondazione Teatro della Toscana.
Ingresso: 15 euro. Prevendita online: Liveticket.it.
Lo spettacolo in scena a Riccione