L’ora di ricevimento (Banlieue)

Spazio Tondelli 
Martedì 31 gennaio, 21.00

bentivoglioL’ORA DI RICEVIMENTO
(BANLIEUE)

di Stefano Massini

con Fabrizio Bentivoglio

e con Francesco Bolo Rossini, Giordano Agrusta, Arianna Ancarani, Carolina Balucani, Rabii Brahim, Vittoria Corallo, Andrea Iarlori, Balkissa Maiga, Giulia Zeetti, Marouane Zotti

musiche originali di Luca D’Alberto
voce cantante di Federica Vincenti
scene di Marco Rossi
costumi di Andrea Cavalletto
disegno luci di Simone De Angelis
regia di Michele Placido

“Il professor Ardeche è un insegnante di materie letterarie. La sua classe si trova nel cuore dell’esplosiva banlieue di Les Izards, ai margini dell’area metropolitana di Tolosa, la scolaresca che gli è stata affidata quest’anno è ancora una volta un crogiuolo di culture e razze. Ardeche riceve le famiglie degli scolari ogni settimana, ed è attraverso un incalzante mosaico di brevi colloqui con questa umanità assortita di madri e padri, che prende vita sulla scena l’intero anno scolastico della classe Sesta sezione C. Sullo sfondo, dietro una grande vetrata, un grande albero da frutto sembra assistere impassibile all’avvicendarsi dei personaggi, al dramma dell’esclusione sociale, ai piccoli incidenti scolastici di questi giovani apprendisti della vita.”

Così Stefano Massini, drammaturgo tra i più importanti della scena italiana, descrive lo spettacolo con cui torna a Riccione dopo la storica vittoria del Premio Riccione “Pier Vittorio Tondelli” nel 2005. Sul palco, un gruppo di giovani attori del Teatro Stabile dell’Umbria guidati da Fabrizio Bentivoglio e diretti da Michele Placido. “Leggendo il testo” ha dichiarato Placido “ho capito subito che tra il precedente 7 minuti e L’ora di ricevimento c’è un lavoro di continuità sui grandi cambiamenti che stanno accadendo nella storia sociale europea, cambiamenti che ci riguardano tutti.”

Una produzione Teatro Stabile dell’Umbria.
Ingresso: 15 euro.

Lo spettacolo in scena a Riccione