Menschen am Sonntag / Gente di domenica

Spazio Tondelli
Sabato 5 marzo, 21.00

mùm#WaitingForTTV
MÚM
MENSCHEN AM SONNTAG / GENTE DI DOMENICA

silent film concert • anteprima del 23° Riccione TTV Festival

Una delle band più influenti della scena elettronica incontra un maestro indiscusso del cinema contemporaneo. Con le loro melodie lievi e ritmate, la mescolanza di elettronica digitale e analogica, l’uso di strumenti di ogni genere, i múm si sono affermati sul finire degli anni Novanta come una novità folgorante del panorama internazionale e, insieme a Björk e ai Sigur Rós, hanno contribuito al successo planetario della musica islandese. Dopo anni di collaborazioni eclettiche che li hanno visti spaziare dal pop alla classica, da Kylie Minogue all’Orchestra sinfonica di Lipsia, oggi si cimentano con un classico del cinema e ridanno vita alla prima opera scritta dal grande Billy Wilder. Prima di dirigere capolavori indimenticati del cinema hollywoodiano come Viale del tramonto, A qualcuno piace caldo e L’appartamento, Wilder esordì come sceneggiatore nella Germania della Repubblica di Weimar, scrivendo il film d’esordio di Robert Siodmak e Edgar G. Ulmer Gente di domenica (Menschen am Sonntag, 1930): una vera gemma, che chiude la strepitosa stagione del cinema muto tedesco raccontando le vite di un gruppo di giovani berlinesi in una città libera, ancora per poco, dall’incubo nazista. I múm sonorizzano dal vivo il film con un’originale partitura elettronica e presentano il progetto in Italia in una straordinaria anticipazione del 23° Riccione TTV Festival, manifestazione dedicata agli intrecci tra arti sceniche e media, in programma nel prossimo autunno.

Lo spettacolo in scena a Riccione
Foto di Margherita Cenni