Spazio Tondelli Venerdì 9 dicembre, 21.00
ANGELICAMENTE ANARCHICI
Fabrizio De André e don Andrea Gallo
con Michele Riondino
drammaturgia di Marco Andreoli
regia di Michele Riondino
arrangiamenti di Francesco Forni
musiche dal vivo di Francesco Forni, Ilaria Graziano, Remigio Furlanut
disegno luci di Luigi Biondi
fonica di Francesco Traverso
Michele Riondino dà voce a don Andrea Gallo e racconta il suo quinto vangelo: quello secondo Fabrizio De André. “I miei vangeli” diceva infatti don Gallo “sono cinque: Matteo, Marco, Luca, Giovanni e Fabrizio… È la mia Buona Novella laica. Scandalizza i benpensanti, ma è l’eco delle parole dell’uomo di Nazareth che, ne sono certo, affascinò il mio amico Fabrizio.”
Quella tra il sacerdote anarchico e il più celebre dei cantautori italiani, genovese come lui, è stata un’amicizia intima e fortissima. A unirli sono stati il desiderio di giustizia, la cultura libertaria e soprattutto la concezione della vita come cammino e incontro, senza nessuna forma di pregiudizio. Per comporre il suo “vangelo laico”, il fondatore della Comunità di San Benedetto al Porto ha scelto alcune delle più belle canzoni di Faber, e in queste canzoni ha ritracciato il nucleo del messaggio evangelico, penetrante e universale. In quei brani, infatti, c’è la coscienza civile, la comprensione umana, la guerra all’ipocrisia e il desiderio di riscatto della condizione umana emarginata. Perché, come recitano i versi di Via del Campo, “dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior”.
Una coproduzione Centro d’arte contemporanea Teatro Carcano-Promo Music. Ingresso: 15 euro.
Lo spettacolo in scena a Riccione
La recensione di Michele Pascarella